
Champagne Yann Alexandre
Zona:
Courmas, Petite Montagne de Reims
Descrizione terroir
La porzione occidentale della Montagne de Reims, che comprende Courmas, Coulommes-la-Montagne e Villedommange (200-280m s.l.m.), presenta una geologia distintiva con stratificazione argillo-calcarea su substrato di craie.
I suoli superficiali mostrano elevata concentrazione di argille con inclusioni di silex, garantendo ottimale capacità di drenaggio e riserva idrica.
L'esposizione prevalentemente sud/sud-ovest favorisce una corretta maturazione fenolica, mentre il microclima continentale con influenze atlantiche determina escursioni termiche significative.
Tale combinazione pedoclimatica risulta ideale, conferendo ai vini base una marcata struttura polifenolica, acidità vibrante (pH medio 3.0-3.1) e un profilo aromatico complesso, elementi fondamentali per champagne destinati a invecchiamento prolungato.
Anno di fondazione:
1999
Nome proprietario:
Yann Alexandre
Filosofia produttiva:
Organic, Certificazione HVE 3
Produzione annua:
25.000
Denominazione in etichetta:
- Champagne AOC
- Champagne AOC Premier Cru
Vitigni principali:
Meunier, Pinot Noir, Chardonnay


Yann Alexandre
Descrizione
Yann Alexandre, nona generazione di viticoltori, ha fondato la sua maison nel 1999 dopo studi in agronomia ed enologia a Beaune, Rouffach e Avize, con esperienze formative anche in Svizzera e Bordeaux. Affiancato dal 2009 dalla moglie Séverine, con cui condivide la passione per il vino dal 1995, e dai figli Augustin e Tom, gestisce 6,70 ettari suddivisi in 31 parcelle su 10 cru diversi della Petite Montagne de Reims.
Il vigneto, certificato HVE Livello 3 dal 2015, è composto da Pinot Meunier (50%), Chardonnay (33%) e Pinot Noir, coltivati con metodi sostenibili, inerbimento e aratura tradizionale. La filosofia produttiva prevede vinificazioni parcellarie, pressature delicate e lunghi affinamenti sui lieviti.
I suoi Champagne si caratterizzano per dosaggi contenuti (da Brut Nature a Extra Brut), precisione espressiva e raffinata interpretazione territoriale di ogni singola parcella.
Tutti i produttori presenti sui nostri cataloghi sono stati selezionati per le loro qualità oggettive e perché corrispondenti ai valori del nostro Manifesto.
Siamo sempre a disposizione per parlarvi di loro, raccontarvi i loro vini e brindare con voi al buon vino: scriveteci una mail a info@wineterroir.it per qualsiasi informazione!