top of page

Novità in distribuzione, Fosso degli Angeli: Un Gioiello tra i Vini Artigianali della Campania ora in catalogo distribuzione vini

Immagine del redattore: Wine Terroir ImportazioneWine Terroir Importazione

Tradizione, innovazione e rispetto per il terroir si fondono in una selezione unica dal cuore del Sannio Beneventano: Fosso degli Angeli, vini artigianali campani

Fosso degli Angeli - Marenza, Pasquale e Dina
Fosso degli Angeli - Marenza, Pasquale e Dina

È un piacere annunciare l'ultima novità di questo autunno della nostra Selezione Vini, un ingresso in Catalogo Distribuzione Vini che ci rende felici e orgogliosi! Nel variegato mondo dei vini artigianali della Campania, emerge infatti una realtà che incarna l'essenza stessa del territorio: Fosso degli Angeli. Questa cantina familiare, situata nel cuore del Sannio Beneventano, rappresenta un perfetto connubio tra tradizione secolare e innovazione enologica, offrendo una gamma di vini che raccontano la storia e il carattere unico di questa terra.


Cantina Fosso Degli Angeli: La Storia e il Terroir

La storia di Fosso degli Angeli affonda le sue radici in tre generazioni di vignaioli appassionati. Il nome stesso dell'azienda deriva da un'antica leggenda locale, tramandata dalla nonna Giocondina, che narra di un contadino che vide un angelo emergere da un ruscello durante una calda giornata di lavoro. Questa storia incarna lo spirito dell'azienda: un mix di tradizione, duro lavoro e una punta di magia.

 

Fondata nel 2009 da Marenza Pengue, Dina e Pasquale, l'azienda ha le sue origini nel 1945, quando il nonno Vincenzo ereditò i terreni dai suoi genitori. Negli anni '70, il padre Domenico assunse la gestione dei lavori in vigna e, sfidando le convenzioni dell'epoca, iniziò a reimpiantare varietà autoctone come il Fiano nel 1978.

 

Il terroir del Sannio Beneventano gioca un ruolo fondamentale nella qualità dei vini di Fosso degli Angeli. I vigneti, situati tra i 200 e 600 metri di altitudine a Casalduni, beneficiano di suoli alluvionali e vulcanici, con una composizione unica di argille, marne calcaree e depositi piroclastici. Il clima mediterraneo continentale, caratterizzato da estati calde e siccitose con significative escursioni termiche, crea le condizioni ideali per lo sviluppo di uve di alta qualità, essenziali per la produzione di vini artigianali campani di eccellenza.


Vini Artigianali della Campania: Filosofia e Pratiche Produttive

Ciò che distingue Fosso degli Angeli nel panorama dei vini artigianali della Campania è il suo approccio alla vinificazione. L'azienda aderisce ai principi dell'agricoltura biologica, certificata dal 2016, fa parte della FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) e del circuito dei Vini di Vignaioli di Fornovo diTaro. Questo impegno si traduce in pratiche rispettose dell'ambiente e in una produzione limitata di circa 20.000 bottiglie annue, garantendo la massima attenzione a ogni fase del processo produttivo.

 

L'azienda si estende su 32 ettari, di cui 7 dedicati ai vigneti e 10 agli oliveti, focalizzandosi sulla valorizzazione di varietà autoctone come Fiano, Falanghina, Greco, Aglianico, Piedirosso e Sciascinoso. Questa scelta riflette la dedizione di Fosso degli Angeli nel preservare e promuovere il patrimonio viticolo della Campania attraverso i suoi vini artigianali.



I Vini di Fosso degli Angeli

La gamma di vini artigianali campani di Fosso degli Angeli comprende:

 

Bianchi e Macerati:

1. Greco "Morgia" 2022 Sannio DOC: Un vino intenso e complesso, perfetto rappresentante dei vini bianchi artigianali della Campania.

2. Fiano "Chiusa" 2022 Sannio DOC: Elegante e fresco, incarna l'essenza dei vini artigianali campani più raffinati.

3. Falanghina "Macerese" 2022 Sannio Beneventano IGT: Un vino macerato che dimostra l'innovazione nella tradizione dei vini artigianali in Campania.

 

Rossi:

1. Piedirosso "Pezza" 2021 Sannio DOC: Fresco e fruttato, un esempio di come i vini rossi artigianali campani possano essere versatili e piacevoli.

2. Aglianico "Rajete" 2021 Sannio DOC: Potente e complesso, rappresenta l'apice della produzione di vini rossi artigianali in Campania.



Questi vini non sono solo prodotti, ma vere e proprie espressioni del terroir campano, ciascuno con una storia e un carattere unico che riflette la passione e l'expertise di Fosso degli Angeli nella produzione di vini artigianali in Campania.


Sannio Beneventano, Tradizione e Territorio

Il territorio di Casalduni, dove si trova la Cantina Fosso degli Angeli, è ricco di storia e folklore. La zona è nota per le leggende delle Janare, le streghe di Benevento, che secondo la tradizione si riuniscono nella notte di San Giovanni per celebrare il solstizio d'estate. Queste figure mitologiche, che mescolano magia, stregoneria e culto delle acque, sono profondamente radicate nella cultura locale.

 

Inoltre, il Sannio è stato teatro di importanti eventi legati al brigantaggio nel periodo post-unitario. Questi elementi storici e culturali contribuiscono a creare un contesto unico in cui i vini di Fosso degli Angeli prendono vita, assorbendo l'essenza di un territorio ricco di storie e tradizioni.


Riconoscimenti e Filosofia Aziendale

Fosso degli Angeli ha ricevuto numerosi riconoscimenti per i suoi vini, tra cui premi da Slow Wine, BIBENDA e Vini Buoni d'ITALIA. Tuttavia, è importante sottolineare che l'azienda non mira alla ricerca di premi o riconoscimenti. Il loro obiettivo primario è produrre i migliori vini possibili come espressione autentica del loro territorio e delle singole annate. I premi sono visti come un gradito riconoscimento del loro impegno, ma non rappresentano il fine ultimo del loro lavoro.

La filosofia di Fosso degli Angeli è incentrata sul rispetto del terroir, sulla valorizzazione delle varietà autoctone e sulla produzione di vini che riflettano genuinamente il carattere del Sannio.


Prossimi Eventi e Fiere

Per gli appassionati di vini artigianali della Campania che desiderano scoprire le creazioni di Fosso degli Angeli, l'azienda sarà presente alle seguenti fiere di settore:


  • Vini di Vignaioli Fornovo, 3-5 Novembre 2024 a Fornovo di Taro, Parma

  • Fiera dei Vini di Piacenza, 16-18 Novembre 2024 a Piacenza

 

Questi eventi rappresentano un'opportunità unica per incontrare i produttori, degustare i vini e immergersi nella cultura enologica del Sannio.

 

Per saperne di più sui vini artigianali campani di Fosso degli Angeli, per informazioni sui prezzi o per effettuare un ordine, non esitate a contattarci via email a info@wineterroir.it:

Lasciatevi conquistare dall'autenticità e dalla qualità dei vini artigianali della Campania con Fosso degli Angeli, dove ogni bottiglia racconta una storia di passione, territorio e tradizione.

Comments


bottom of page