top of page

Domaine Francois Buffet

Zona:

Côte de Beaune - Volnay

Descrizione terroir

Nel cuore della Côte de Beaune, Volnay occupa una posizione privilegiata sui versanti medio-alti della collina, tra i 230 e i 280 metri di altitudine. I suoli, caratterizzati da un sottile strato di terra rossa su base calcarea del Giurassico medio, presentano una percentuale significativa di calcare attivo e una ricca presenza di piccole pietre bianche che favoriscono il drenaggio. Questa composizione, unita all'esposizione est/sud-est e alla pendenza moderata dei coteaux, crea le condizioni ideali per Pinot Noir di straordinaria eleganza. La particolare conformazione geologica, più leggera rispetto alla vicina Pommard, con minore presenza di argilla e ferro, determina vini di maggiore finezza ed equilibrio. Il microclima beneficia dell'apertura della valle verso est, che permette una ventilazione ottimale dei vigneti e una maturazione graduale delle uve.

Anno di fondazione:

1849

Nome proprietario:

Marc-Olivier Buffet

Filosofia produttiva:

Biologico non certificato

Produzione annua:

30.000

Denominazione in etichetta:

  • Bourgogne Côte d'Or

  • Pernand-Vergelesses

  • Pernand-Vergelesses 1er Cru Les Vergelesses

  • Volnay

  • Volnay 1er Cru Clos des Chenes

  • Volnay 1er Cru Clos de la Rougeotte

Vitigni principali:

Pinot Noir, Aligote

Domaine Francois Buffet
Marc-Olivier Buffet

Marc-Olivier Buffet

Descrizione

Dal 1692 la famiglia Buffet è radicata a Volnay, dove oggi Marc-Olivier, ottava generazione, guida questo storico Domaine. 

L'azienda si estende su 8 ettari tra i migliori terroir di Volnay, Pommard, Savigny-lès-Beaune e Pernand-Vergelesses, con particolare rilevanza nei Premier Cru di Volnay come Champans, Clos des Chenes, Taillepieds e il Monopole Clos de la Rougeotte. 

Dal 2005 Marc-Olivier ha introdotto pratiche innovative come la potatura Guyot-Poussard e principi di permacultura, mantenendo il rispetto per i metodi tradizionali, inclusa l'aratura a cavallo. La filosofia produttiva esclude erbicidi e pesticidi, privilegiando la biodiversità del vigneto.

In cantina, la vinificazione tradizionale prevede un uso calibrato del legno (20% di barrique nuove) e un affinamento minimo di 12 mesi, per vini che esprimono l'eleganza e la profondità floreale dei migliori Volnay.

Tutti i produttori presenti sui nostri cataloghi sono stati selezionati per le loro qualità oggettive e perché corrispondenti ai valori del nostro Manifesto.

Siamo sempre a disposizione per parlarvi di loro, raccontarvi i loro vini e brindare con voi al buon vino: scriveteci una mail a info@wineterroir.it per qualsiasi informazione!

Sfoglia la gallery del produttore

Potrebbe interessarti anche...

Domaine Christophe et Fils
Domaine Christophe et Fils

Zona:

Chablis - Ferme Carrières Fyé

Denominazione:

- Petit Chablis

- Chablis

- Chablis Premier Cru

- Chablis Grand Cru

bottom of page