top of page

Apeca Wines - Euforia

Zona:

Santo Stefano Belbo, Langhe, Piemonte

Descrizione terroir

L'Alta Langa si estende attraverso le province di Cuneo, Asti e Alessandria, con vigneti collocati tra i 250 e i 900 m. Il territorio è caratterizzato da suoli di origine marina del periodo Tortoniano-Messiniano, con una composizione di marne calcareo-argillose alternate a strati sabbiosi e frequenti affioramenti fossili.

Nella zona tra Alba e Santo Stefano Belbo, le colline presentano pendenze particolarmente accentuate e un clima continentale mitigato dall'altitudine, con importanti escursioni termiche giorno-notte che favoriscono la complessità aromatica delle uve. 

I suoli, più sabbiosi rispetto alle Langhe, garantiscono un ottimo drenaggio naturale e, insieme all'esposizione prevalentemente sud-sud/est dei versanti, creano condizioni particolarmente favorevoli per la viticultura di qualità, soprattutto per le basi spumante dell'Alta Langa DOCG.

Apeca Wines - Euforia
Marco, Stefano e Soren

Marco, Stefano e Soren

Anno di fondazione:

2018

Nome proprietario:

Marco, Stefano e Soren

Filosofia produttiva:

Agricoltura sostenibile, Lotta integrata

Produzione annua:

13000

Denominazione in etichetta:

- Alta Langa DOCG

- Nebbiolo d'Alba DOC

- VSQ

Vitigni principali:

Pinot Nero, Chardonnay, Nebbiolo

Descrizione

APECA Wines nasce nel 2018 ad Alba dall'incontro di tre personalità complementari: Soren Hansen, manager danese appassionato di vino italiano, Marco Perissinotto, chef specializzato nella cucina di mare, e Stefano Campaniello, sommelier e produttore di vino in Langa con la cantina Morra Gabriele. Il nome stesso della cantina riflette l'unione dei loro cognomi. 

Questa piccola realtà artigianale si è da subito specializzata esclusivamente nella produzione di Metodo Classico. La filosofia produttiva si distingue per un approccio rigoroso e naturale: dalla gestione rispettosa dei vigneti alla vinificazione, dove ogni dettaglio è curato con precisione artigianale, come testimonia l'esclusivo utilizzo di mosto appassito congelato per il tiraggio. La cantina gestisce inoltre vigneti nella zona delle Vergne di Barolo e a San Marzano Oliveto, unendo il rispetto della tradizione spumantistica alla ricerca di un'identità territoriale distintiva, dove ogni scelta tecnica è finalizzata all'espressione autentica dei diversi terroir.

Tutti i produttori presenti sui nostri cataloghi sono stati selezionati per le loro qualità oggettive e perché corrispondenti ai valori del nostro Manifesto.

Siamo sempre a disposizione per parlarvi di loro, raccontarvi i loro vini e brindare con voi al buon vino: scriveteci una mail a info@wineterroir.it per qualsiasi informazione!

Sfoglia la gallery del produttore

Potrebbe interessarti anche...

Alessandro Selvolini
Tenute Selvolini

Zona:

Volpaia, Radda in Chianti, Toscana

Denominazione:

- Toscana IGT

- Chianti Classico DOCG

bottom of page