top of page

Tenute Selvolini

Zona:

Volpaia, Radda in Chianti, Toscana

Descrizione terroir

Radda in Chianti si eleva tra 450-600 m s.l.m. nelle colline tra le valli dell'Arbia e del Pesa. Volpaia, borgo medievale nella zona settentrionale, è caratterizzata da suoli di alberese e galestro del periodo Cretaceo, che conferiscono ai vini eleganza e longevità. I pendii ripidi (15-30%) con esposizione sud/sud-ovest garantiscono ottima insolazione, mentre le forti escursioni termiche (fino a 18°C estivi) e i venti freschi dal Massiccio del Chianti assicurano ventilazione costante e maturazione graduale. Con la pioggia concentrata in primavera e autunno, i terreni poveri e ben drenati inducono uno stress idrico controllato nelle viti. Questa combinazione di altitudine, suoli marginali e clima fresco dona ai Sangiovese di Volpaia un'acidità vibrante, tannini raffinati e un profilo aromatico di frutti rossi, violetta ed erbe mediterranee.

Tenute Selvolini
Alessandro Selvolini

Alessandro Selvolini

Anno di fondazione:

2020

Nome proprietario:

Alessandro Selvolini

Filosofia produttiva:

Agricoltura sostenibile

Produzione annua:

25000

Denominazione in etichetta:

- Toscana IGT

- Chianti Classico DOCG

Vitigni principali:

Sangiovese, Cabernet Franc, Merlot

Descrizione

La storia delle Tenute Selvolini è profondamente intrecciata con quella del borgo medievale di Volpaia, cuore pulsante del Chianti Classico, dove la famiglia è presente dal 1600, rappresentando la più antica dinastia del luogo. Per oltre quattro secoli, i Selvolini hanno segnato la vita commerciale del borgo, gestendo importanti attività come La Bottega, che ospitò il primo apparecchio telefonico dell'intero

comune di Radda in Chianti. 

Dopo una pausa generazionale nella produzione vinicola, nel 2020 Alessandro ha riportato in vita questa eredità, ristrutturando l'Ospedaletto dei Cavalieri di Malta all'interno del castello e trasformandolo in una moderna cantina dove applica le sue competenze. 

L'azienda, a conduzione strettamente familiare, si estende su oltre 15 ettari vitati e 4 di oliveto, circondati da boschi rigogliosi.

Tutti i produttori presenti sui nostri cataloghi sono stati selezionati per le loro qualità oggettive e perché corrispondenti ai valori del nostro Manifesto.

Siamo sempre a disposizione per parlarvi di loro, raccontarvi i loro vini e brindare con voi al buon vino: scriveteci una mail a info@wineterroir.it per qualsiasi informazione!

Sfoglia la gallery del produttore

Potrebbe interessarti anche...

Alessandro Selvolini
Tenute Selvolini

Zona:

Volpaia, Radda in Chianti, Toscana

Denominazione:

- Toscana IGT

- Chianti Classico DOCG

bottom of page